È sempre difficile realizzare da zero un’identità: che sia per un marchio di moda o per una start-up nel settore tech, le sfide da affrontare per la creazione di una brand identity sono molteplici e ognuna di esse rappresenta un passo verso il successo oppure verso il fallimento.
Ma prima ancora di definire l’identità occorre sapere esattamente cos’è un brand e cosa rappresenta.
Con il termine “brand” si intende “una denominazione commerciale, un simbolo oppure un prodotto specifico” che definisce un’azienda sul mercato. Questo però non è tutto: un marchio deve rappresentare uno status symbol e racchiude dentro di sè la percezione di un bisogno che può soddisfare l’esigenza delle persone.
Nello specifico un brand può evocare diverse emozioni, a seconda di chi lo osserva. Fiducia, sicurezza, fascino ma anche rabbia, indignazione e ribrezzo, tutte queste sensazioni variano da un individuo all’altro indipendentemente dallo stato sociale o dalle possibilità economiche.
Definendo il significato di marchio, ecco allora che la brand identity assume un ruolo cruciale per sviluppare una strategia di comunicazione efficace.
La brand identity definisce la strategia di comunicazione aziendale, chiaramente riconoscibile dai consumatori attraverso elementi visivi chiari e unici del marchio.
Scopriamo insieme tutti gli step per costruire una brand identity di successo.
Come costruire una brand identity di successo
A prescindere che tu sia il proprietario di un’azienda, un’agenzia di comunicazione o una web agency, la creazione di una brand identity è uno dei processi più importanti poiché definisce la percezione del marchio dal pubblico di riferimento. Un’identità di marca coerente è utile per costruire un legame forte con i propri clienti, migliorandone la posizione e il valore del brand.
Per costruire una brand identity di successo gli step fondamentali da affrontare sono:
- definire il target di riferimento;
- sviluppare la mission e la vision del brand;
- creare un’architettura di marca;
- creare una strategia di comunicazione forte e coerente;
- monitoraggio e trend hunting.
Definire il target di riferimento
È importante capire a chi si rivolge il proprio brand: comprendere le esigenze, le aspettative e i valori che le persone si aspettano è di fondamentale importanza per creare una strategia di comunicazione efficace. Quest’attività può essere svolta attraverso una ricerca di mercato e analizzando i dati raccolti.
Sviluppare una mission e una vision
La mission e la vision del brand forniscono una direzione per creare la brand identity: rappresentano i valori che si intende comunicare attraverso il marchio e gli obbiettivi che l’azienda intende perseguire.
Creare un’architettura di marca
Questo è lo step fondamentale, il passaggio che rende reale e tangibile il brand all’interno del suo mercato. Creare un’architettura di marca significa realizzare tutti gli elementi visivi e verbali che devono essere associati al brand: il logo, il tipo di carattere, i colori e il tone of voice sono fondamentali per la realizzazione di una marca, devono essere coerenti e riconoscibili per creare un’immagine forte e di risonanza.
Creare una strategia di comunicazione forte e coerente
Una volta stabiliti tutti gli elementi che definiscono il brand, è importante utilizzarli in modo chiaro e coerente in tutti i canali di comunicazione aziendali, siano essi online oppure offline. Questo è uno step fondamentale per far conoscere e migliorare la percezione coerente della marca, costruendo una relazione sana e duratura con i consumatori.
Monitoraggio e Trend Hunting
Con il termine “trend hunting” si intende il processo di ricerca al fine di creare/seguire le tendenze del momento. Essendo la brand identity un concetto dinamico ed assolutamente non statico, è necessario monitorare e adattare il brand, pur mantenendo la propria identità, in modo da garantire ai consumatori la stessa mission e vision nonostante le differenti esigenze del mercato.
Togo Web: una brand identity di tendenza
La creazione di una brand identity efficace richiede una comprensione approfondita del proprio target di riferimento, una visione chiara di cosa deve diventare il marchio e infine un’architettura di marca coerente. La comunicazione e le capacità di adattarsi nel tempo sono fondamentali per costruire e mantenere una forte relazione con i clienti.
Noi di Togo Web come agenzia di web marketing, capiamo a pieno l’importanza di una chiara e coerente identità di marca: essa è ciò che distingue un’azienda dalle altre e la rende riconoscibile dai propri clienti. Creare una brand identity può aiutare a costruire un legame con gli utenti, migliorandone la visibilità e la percezione del marchio.
Il nostro processo di creazione, inizia sempre con un’attenta analisi del target di riferimento, capendo esigenze e aspettative del cliente. Da qui sviluppiamo una strategia di comunicazione efficace e su misura, utilizzando tutti i canali di comunicazione che possono essere efficaci, siano essi online oppure offline.
Inoltre ci assicuriamo che questo processo di marca venga integrato nello sviluppo del sito web, garantendo al cliente un’immagine coerente con quella che rappresenta la sua azienda, trasmettendo il giusto messaggio all’utente che ne entra in contatto.
In conclusione, la brand identity è un elemento chiave per qualsiasi azienda ed essendo una delle migliori agenzie di web marketing in Piemonte, ci impegniamo a creare strategie comunicative forti per aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di business online.
Togoweb è specializzata nella creazione di siti web SEO performanti.
Se cerchi un’agenzia che si occupi del tuo marketing digitale contattaci!
Possiamo offrirti supporto e una consulenza gratuita su come gestire la tua immagine e la rete contatti per migliorare il business online.
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti