Iniziare e far crescere un business nel 2023 può sembrare una sfida difficile, data la situazione finanziaria a livello globale e la saturazione dell’offerta sui vari mercati. Tuttavia, se la nostra idea è quella di far partire un nuovo progetto online, lo scenario non è poi così cupo e preoccupante.
Alcuni degli studi effettuati da SEMRUSH, una delle piattaforme più autorevoli e performanti per fare web marketing, ha evidenziato come ci sia stato negli ultimi tre anni un aumento sostanziale di acquisti online, ma anche un maggiore traffico verso siti web e blog che guadagnano attraverso le visite e le letture dei propri articoli.
In questo articolo cercheremo di spiegare come aumentare il traffico verso il proprio sito web attraverso tecniche di copywriting e SEO.
Aumentare il traffico web con il blog
Uno degli strumenti più potenti per aumentare il traffico sul proprio sito web è il blog. Tuttavia, a differenza di quello a cui credono tante persone, non basta scrivere un articolo ogni tanto affinché si aumenti sensibilmente l’accesso alle pagine web. Ci sono alcune strategie che devono essere adottate per sfruttare il blog al massimo delle sue potenzialità, ottenendo così un traffico web costante.
La primissima cosa da fare è iniziare a pubblicare nuovi contenuti con regolarità. Questo è il primo passo per iniziare un percorso di fidelizzazione del lettore, che in questo modo saprà di avere sempre cose ed argomenti nuovi da leggere sulla piattaforma interessata e sicuramente sarà più propenso a tornare.
Detto che la quantità è una cosa importante, bisogna precisare che la qualità dei contenuti è un fattore determinante: per mantenere alta l’attenzione di chi legge e quindi non farlo uscire dal nostro articolo, occorre scrivere bene ed essere utili al lettore, rispondendo alle domande e alle esigenze di un determinato pubblico di riferimento.
Dopo avere scritto e pubblicato una decina di articoli, ecco che inizia la fase di promozione del blog: in primis, per bacino di utenza e costi, occorre utilizzare i social come Instagram, Facebook e Linkedin. In questo modo non solo i lettori potranno avere più facilmente accesso al tuo articolo, ma nel caso in cui lo trovassero valido potrebbero condividerlo con i loro contatti, ampliando il vostro pubblico ed aumentando il traffico verso il vostro sito web.
Infine occorre essere pazienti e costanti perchè per aumentare il traffico verso un sito web, utilizzando strumenti gratuiti, occorre tempo e tanto lavoro. Ci vorrà tempo anche per la creazione di una community fedele e per posizionare il blog sui motori di ricerca, data la grande competizione, ma continuando a pubblicare contenuti di qualità e promuovendo in modo efficace il proprio blog, il traffico verso il sito web aumenterà costantemente nel tempo.
Aumentare il traffico del tuo sito web tramite guest post
Come già detto precedentemente, uno dei principali obiettivi che ogni proprietario di siti web ha è di aumentare il traffico organico. Questo è possibile farlo in diversi modi e tutti quanti efficaci, ma in questo caso parleremo di guest post e di come questa pratica può aumentare il traffico verso un sito web.
Ma innanzitutto, che cos’è un guest post? Un guest post è un articolo scritto da un blogger esperto e pubblicato sul suo blog oppure su una directory specifica. Non è detto che si tratti per forza di un blogger, il guest post può essere fatto da una qualsiasi figura ritenuta autorevole nel settore di cui vorremmo parlare.
Vi sono anche qualche piattaforma che consente ad altri autori, previa autorizzazione, di scrivere e pubblicare articoli di blog sulla loro directory. Questo è un vantaggio per entrambi in quanto la piattaforma aumenta la quantità di contenuti a disposizione dei propri utenti e l’autore invece può sponsorizzare e far vedere un determinato contenuto a nuovi e potenziali utenti interessati.
Come per gli articoli di blog, anche nella creazione di un guest post la cosa più importante è la qualità del contenuto.
Assicurarsi che il guest post sia scritto bene e che soddisfi le richieste dei lettori è il primo fattore affinché venga migliorato il posizionamento SEO del blog e quindi aumenti il traffico verso un determinato sito web.
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti