Negli ultimi anni, uno degli argomenti più discussi in campo grafico è quello che riguarda il rebranding dei marchi più famosi al mondo.
Quando si desidera portare a termine un rebranding efficace è necessario mettere in campo tutte le conoscenze grafiche che si hanno a disposizione… Ma non solo. Integrare unicamente dei discorsi di grafica rischierebbe di portare fuori strada.
Il rebranding non include solamente l’editing del logo ma viene coinvolta l’intera identità e visiva e la comunicazione.
In questo articolo proviamo a dare dei consigli pratici soffermandoci soprattutto sul restyling di loghi aziendali e di come renderli realmente efficaci.
I passaggi per un rebranding di valore
Quando si parla di rebranding efficace dal punto di vista grafico ci si sofferma soprattutto su determinati elementi:
- Colori
- Contrasti
- Font
- Forme.

La realtà è che un rebranding coinvolge molti più aspetti di un’azienda.
Se si decide di attuare un rebranding di tipo aziendale allora si parla di una vera e propria rivoluzione: un cambiamento pensato per durare e distinguersi nel tempo.
Per effettuare questi cambiamenti bisogna introdurre altre caratteristiche che abbiamo deciso di sintetizzare in:
- Motivazione del cambiamento
Quando un brand decide di attuare un rebranding deve essere il risultato di profondi idee di cambiamento. I motivi possono essere tanti ma l’importante è che si punti ad un concetto di rinnovamento… Non il semplice concetto di “svecchiamento” del logo aziendale.
- Coerenza del brand
L’intero restyling del brand deve avere coerenza con diversi aspetti della comunicazione: il logo deve essere sulla stessa frequenza del tono di voce (TOV), deve essere in linea con gli obiettivi strategici e con i valori comunicati in passato dall’azienda.
Per questo motivo il rebranding è il risultato di un complesso mix di attività che richiedono esperienza, competenze e idee innovative.
- Coinvolgimento e fattori esterni
Quando si pensa ad un cambiamento di logo (ma non solo) bisogna capire anche l’attaccamento dei clienti più fedeli e il legame emotivo che si ha con tutti gli aspetti del brand.
Se si punta a cambiare questi aspetti cardine, il rischio è di fare un buco nell’acqua. E’ il caso di Tropicana, noto brand di succhi di frutta che nel 2009 fece un cambiamento stimabile con una perdita di circa 50 milioni di dollari.
Il vero problema di Tropicana fu l’aver cambiato troppi elementi nello stesso momento senza però pensare all’attaccamento e alle abitudini di acquisto dei suoi consumatori.
Ecco che qui entra in gioco il coinvolgimento della clientela e diversi fattori esterni riconducibili unicamente ai sentimenti del cliente tipo. Tropicana finì per tornare sui propri passi e cancellare per sempre il rebranding attuato.

Caso studio rebranding efficace: Burger King
Il rebranding nasce con obiettivi ben precisi: essere associati ad una realtà più desiderabile mettendo in evidenza prodotti più freschi. Per associare determinati valori e desideri al rebranding si è deciso di tornare alle origini.
Nello specifico Burger King si è ispirata ad uno stile più datato, introdotto dalla stessa nel 1969 e che richiama i tipici tratti dello stile minimalista.
Il nuovo font introdotto, Flame, presenta dei tratti arrotondati che evocano le forme naturali del cibo, in questo caso dell’hamburger e del panino (per garantire uno stile più “yummy”).
La semplicità del nuovo logo è un vero e proprio ritorno alla bontà delle cose semplici.
Caso di rebranding efficace: Pfizer
A differenza di Tropicana, Pfizer ha deciso di attuare un rebranding che non ha però coinvolto ogni singolo elemento della comunicazione, permettendo all’utente di rimanere fisso sulla vera entità di Pfizer.
La pandemia ha dato una forte scossa all’azienda che ha sentito la necessità di mutare il proprio logo passando dalla forma di una “pillola” ad una realtà grafica costituita da due forme ad incastro (riflette la passione e la dedizione alla scienza).
Caso di restyling logo: Peugeot
Dopo essersi fusa con FCA, Peugeot ha riprogettato l’aspetto visivo del proprio brand.
Anche questa volta, il rebranding è stato pensato per comunicare delle nuove qualità da associare al brand (soprattutto a seguito della fusione): riaffermare carattere ed ereditare una nuova identità.
Anche in questo caso si è puntato ad uno stile minimal che include solamente la testa del noto leone a figura intera della casa automobilistica francese.
Affidati a degli esperti nel settore del web marketing
Affidati a mani esperte per lo sviluppo della tua grafica o strategia online!
Togo Web l’agenzia Web marketing che si occupa di lavorare per il tuo successo. Grazie ad un’alchimia di professionisti (SEO specialist, web marketer, social media manager, IT, designer, copywriter) sappiamo come attrezzare la tua azienda per trovare nuovi clienti e vendere di più in ogni periodo dell’anno.
Sei alla ricerca di formazione e di corsi online? Siamo a tua disposizione per analizzare la tua situazione e proporti percorsi di formazione di alta qualità.
Vuoi ricevere un preventivo senza impegno?
Compila il modulo di contatto per avere maggiori informazioni, ti risponderemo immediatamente!
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti