L’utente, durante la fase di ricerca (e quindi scrittura della propria keyword di ricerca) deve in qualche modo visualizzare il nostro sito tra i principali risultati della SERP se desideriamo ottenere discreti risultati.

A parole sembra un’operazione semplice ma, in particolar modo al giorno d’oggi, richiede un lavoro tecnico costante.

Ecco un elenco delle principali attività che consigliamo per migliorare la visibilità online con il sito web.

Avere un blog e creare contenuti rilevanti per il tuo pubblico

Hai notato che la stragrande maggioranza delle aziende con cui hai a che fare possiedono un blog? Pensi che siano tutti degli abili scrittori?

No, semplicemente hanno capito che con un blog si ha la possibilità di comunicare qualcosa di inerente alla propria attività rivolgendosi a persone realmente interessate.

Un blog che porti visibilità ha però bisogno di mani abili ed esperte. Quando si decide di scrivere un articolo del blog bisogna in primis capire quali sono gli intenti di ricerca da soddisfare (quelle che comunemente e in maniera semplicistica chiameremo keyword); in seguito bisogna scrivere rispettando regole SEO ben precise che sappiano come far capire a Google quali sono le risposte alle domande dell’utente target presenti all’interno dell’articolo del blog.

Di SEO ne parliamo però nel prossimo paragrafo.

Leggi la nostra case history: civert.it

Prima di procedere con gli altri metodi per migliorare la visibilità online desideriamo mostrare uno dei casi studio della nostra agenzia di web marketing: Civert.

Il cliente aveva bisogno di un sito che gli permettesse di essere trovato online da aziende e industrie sprovviste di una copertura industriale.

Per questo motivo il sito è stato strutturato secondo le principali regole SEO: sono state realizzate diverse pagine in base alle categorie di riferimento e sia i testi che le foto sono state ottimizzate seguendo il criterio delle keyword.

Civert ad oggi ottiene circa 10 lead al giorno e le richieste di installazione dei capannoni di loro produzione arrivano da normali ricerche su Google (traffico organico).

Ecco un elenco delle principali keyword per le quali il sito web è stato indicizzato:

keyword-civert

Incrementare la visibilità del sito con i social network

Un altro metodo valido per portare traffico sul sito web è quello di attuare una strategia costante di creazione di contenuti sui social network.

Ogni social permette di creare una pagina e un link da impostare tra le informazioni del profilo. Se si ha una buona presenza online è possibile sfruttare le interazioni dei social network per veicolare gli utenti sul sito internet dell’azienda.

Google Ads e Facebook Ads come metodo per migliorare la visibilità

Se la gestione organica sui social non basta, è il caso che si investa del denaro con l’obiettivo di incrementare il traffico sul sito.

Tali obiettivi sono attivabili su ogni piattaforma Ads esistente ma le più famose (e influenti) sono senza ombra di dubbio Facebook e Google.

Anche in questo caso è necessario che ci siano degli esperti ad impostare le campagne di sponsorizzazioni; in caso contrario vi è il rischio di sperperare denaro senza ottenere risultati concreti in cambio.

Vuoi migliorare le performance del tuo sito web per generare nuovi contatti online?

Richiedici subito una consulenza gratuita per pianificare una nuova strategia di marketing e comunicazione sul web.

Siamo specializzati nel settore industriale. Operiamo in tutta Italia e forniamo consulenze gratuite e preventivi per realizzazione siti internet, campagne pubblicitarie e gestione social network in tutte le regioni: Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta, Liguria, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura

Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa privacy di Togo Web per il trattamento dei dati inseriti in questo modulo. Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.