L’ecommerce è uno dei settori che ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni. La vendita di prodotti online, soprattutto in questi ultimi anni di pandemia globale, è aumentata drasticamente ed ha fatto nascere nuove aziende e marchi orientati esclusivamente verso il web.
Per questo motivo oggi la SEO di un sito ecommerce è più che mai importante: posizionare ed ottimizzare un sito ecommerce lato SEO è sostanzialmente lo stesso procedimento che si deve attuare per un qualsiasi altro sito, ma viste le peculiarità e le necessità di uno shop online, occorre apportare qualche modifica e gestire con maggiore attenzione alcuni aspetti di fondamentale importanza.
Ecco come la SEO può aiutare a posizionare ed ottimizzare un sito ecommerce.
Come costruire un sito ecommerce SEO oriented
Per realizzare un sito ecommerce adatto alla vendita online e guadagnare una visibilità maggiore rispetto alla concorrenza, occorre tenere in considerazione alcuni aspetti fondamentali.
Scegliere le parole chiave corrette
Utilizzare le parole chiave giuste è una delle pratiche fondamentali per il giusto posizionamento del proprio sito ecommerce. È importante capire quali sono le principali keywords utilizzate dai potenziali clienti che cercano prodotti simili a quelli che vende il sito ecommerce interessato. Ad esempio se i prodotti che vogliamo sono le scarpe, le parole chiave interessate potrebbero essere “scarpe da uomo”, “scarpe da donna” ed altre che fanno parte di questo mondo.
Ottimizzazione dei permalink
I permalink sono una parte fondamentale nella strategia di creazione e progettazione del sito ecommerce: in base a come vengono progettati i permalink, l’alberatura del sito cambierà così come l’interpretazione dei bots di Google che lo scansioneranno ed in seguito indicizzeranno il vostro shop online. Una delle strutture di permalink più utilizzate sono i cosiddetti “URL parlanti”, si tratta di una struttura composta appunto dal dominio più il nome della categoria prodotto e dal nome del prodotto stesso.
Questo è molto utile perchè, fin dalla prima scansione, il bot capisce dove posizionare e come indicizzare il nostro contenuto, ritenendolo più o meno autorevole di altri.
Utilizzare i meta tag
Ormai viene data per scontata questa pratica anche se non lo è assolutamente: è di fondamentale importanza compilare lo snippet di ricerca dei vari prodotti, inserendo una descrizione personalizzata e specifica sul prodotto che si aprirà cliccandoci sopra. Questo non solo migliorerà il posizionamento SEO del contenuto, ma aiuterà l’utente a capire se il tuo prodotto è proprio quello che stava cercando, facilitando quindi la sua user navigation.
Ottimizzare le immagini dei prodotti per il web
Anche questo dovrebbe essere chiaro per tutti: le immagini da inserire sul proprio sito ecommerce e che servono a descrivere meglio il prodotto, è importante che siano ottimizzate per il web. Questo significa ridurre notevolmente il peso del contenuto, permettendo una maggiore velocità di apertura pagina e migliorando notevolmente le performance del sito.
Avere un sito ecommerce responsive
Grazie all’avvento di smartphone e tablet, ormai tutti noi compresi i più giovani hanno uno strumento per navigare sul web ed acquistare prodotti online in totale autonomia.
Questo vuol dire che il nostro sito ecommerce deve essere perfettamente funzionante e visualizzabile su ogni dispositivo mobile. Per questo motivo sarà necessario studiare un layout grafico per il lato responsive che sia il più possibile simile a quello desktop, in modo da non confondere l’utente, rischiando l’abbandono della pagina e perdendo un potenziale cliente.
Utilizzare i backlink
Quando si parla di backlink, per rendere immediata la comprensione della loro utilità, occorre fare un esempio: immaginiamo di avere un negozio che vende dolci e che ogni tanto venga qualche gastronomo esperto oppure un grande chef a fare i complimenti, l’attività guadagnerà autorevolezza e rispetto perchè ritenuta all’altezza da figure del settore. Questo è ciò che fa un backlink, ovviamente se autorevole.
I backlink, ovvero i link che puntano al proprio sito ecommerce da altri siti, sono importanti per il posizionamento sui motori di ricerca in quanto danno autorevolezza al dominio. È di fondamentale importanza che venga approfondita l’affidabilità del sito di provenienza, in modo da non danneggiare il sito.
A chi affidare la strategia SEO del tuo sito ecommerce
La progettazione, la creazione ed infine la gestione della strategia SEO di un sito ecommerce è un lavoro molto delicato e difficile. Per questo motivo scegliere di affidare questo ruolo ad una web agency è, nella maggior parte dei casi, una scelta intelligente nonchè obbligata.
Noi di Togo Web ci occupiamo di Web Marketing a 360 gradi, gestendo per i nostri clienti i canali di comunicazione digitale come Instagram e Facebook, la realizzazione di siti web ed ecommerce performanti e responsive, costruiamo un’immagine del brand in fase di lancio e garantiamo precisione e professionalità durante la creazione di una strategia su misura per il vostro business online.
Sei interessato e vorresti saperne di più sui servizi che offriamo? Contattaci tramite il form che trovi qui sotto e ti ricontatteremo il prima possibile.
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti