Uno degli strumenti più utilizzati ed efficaci dell’intero mondo del web marketing è la Landing Page. Ma che cos’è e perché è tanto utile per sviluppare un business online di successo?
Una landing page è una pagina web autonoma progettata per convertire i visitatori in clienti potenziali. Questo tipo di pagina viene solitamente utilizzato come parte di una strategia di marketing digitale per promuovere un prodotto o servizio specifico.
Con le parole landing page si intende appunto una pagina di destinazione, ovvero quella pagina web a cui l’utente viene reindirizzato dopo aver cliccato su un annuncio pubblicitario, un link oppure una inserzione su un social network.
Il suo obiettivo principale è di convincere il visitatore ad eseguire un’azione specifica che noi abbiamo fissato come conversione, come ad esempio iscriversi ad una newsletter, lasciare i propri dati di contatto per ricevere un preventivo oppure acquistare un determinato prodotto o servizio.
Uno dei motivi principali che rendono questo strumento così utile ed efficace è il modo in cui vengono progettate: sono studiate per essere altamente mirate e rilevanti per l’utente che ha effettuato una determinata ricerca. In questo modo è molto più probabile che l’utente interessato ad un determinato argomento compia un’azione specifica, grazie al fatto che la pagina risponde in modo preciso ed esaustivo alla sua domanda.
Creare landing page efficaci: ecco come fare
Nei paragrafi precedenti abbiamo visto cos’è esattamente una landing page e perchè viene ancora utilizzata come strumento di web marketing dopo tanto tempo e nonostante la creazione di sempre nuove tecnologie.
Ma come possiamo creare una landing page efficace? Creare una landing page di successo richiede grande attenzione ai dettagli ed una pianificazione accurata. Segui questi utili suggerimenti per capire come fare:
- Focalizzati sull’obiettivo: la tua landing page deve avere un obiettivo chiaro e definito. Concentrati sull’azione specifica che vuoi che faccia l’utente e progettala in modo da ottimizzare il risultato.
- Sii rilevante: la tua landing page deve essere altamente rilevante per il visitatore. Assicurati che il messaggio sia chiaro , i benefici del prodotto o servizio siano evidenziati e che sia immagini che layout siano accattivanti e di alta qualità.
- Riduci al minimo le distrazioni: una landing page di successo deve essere semplice e con un percorso preciso, privo di distrazioni che possano essere captate e dannose per la navigazione dell’utente.
- La pagina web deve avere un layout chiaro e pulito: utilizza titoli, sottotitoli e schemi di scrittura per rendere più semplice la lettura.
- Sfrutta le recensioni e le testimonianze dei tuoi clienti già fidelizzati: la soddisfazione delle persone che hanno scelto già una determinato servizio o prodotto sono importantissimi strumenti di persuasione.
- La landing page deve essere responsive e mobile-friendly: assicurati che la landing che hai appena creato sia ottimizzata per dispositivi mobili. Ormai sono sempre di più gli utenti che navigano il web con lo smartphone rispetto a quelli da desktop.
- Effettua vari test sulla pagina: occorre sempre effettuare diversi test sulla landing page per capire se la navigazione pensata sia alla fine ottimale per l’azione richiesta e per valutare le performance tecniche.
Seguendo questi nostri consigli sarà più facile per te realizzare una landing page di successo che trasformi i tuoi visitatori in potenziali clienti interessati al prodotto o servizio offerto.
Come valutare l’andamento della landing page
Solitamente, ogni landing page viene progettata per ridurre al minimo le distrazioni e concentrare l’attenzione dell’utente sull’azione che abbiamo stabilito come conversione. Ciò significa che i visitatori non sono distratti da elementi superflui o da link che potrebbero portarli altrove. In questo modo, le landing page aumentano le probabilità di conversione e di conseguenza, il ROI della campagna di web marketing.
Le landing page inoltre sono altamente misurabili e permettono di raccogliere informazioni dettagliate sui visitatori, come ad esempio il tasso di conversione, la provenienza ed il comportamento degli utenti. Ciò significa che possono essere utilizzate queste informazioni per ottimizzare la strategia, migliorando quindi le performance della campagna.
In sintesi, le landing page sono uno strumento altamente efficace per la conversione dei visitatori in potenziali clienti. Grazie alla loro rilevanza e alla loro capacità di concentrare l’attenzione dell’utente sull’azione desiderata, le landing page possono aumentare le probabilità di conversione delle campagne di web marketing.
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti