Immaginate di avere un negozio o un’attività locale e che un importante esperto del vostro settore vi citi oppure parli bene di voi durante uno dei suoi discorsi. Questo avrebbe una risonanza importante per il vostro lavoro, dando alla vostra attività maggiore visibilità ed autorevolezza nell’immaginario pubblico.
Ecco, questo è il ruolo dei backlinks all’interno di Google e degli altri motori di ricerca: un backlink efficace arriva da una fonte autorevole del settore e, data la fama e la valutazione in termini di autorevolezza, consente al motore di ricerca di valutare meglio il proprio sito.
Ma che cos’è esattamente un backlink?
Un backlink è un qualsiasi link che da un sito punta ad un altro sito: quando un motore di ricerca deve valutare l’autorevolezza di un determinato sito web, tiene conto, più che della quantità, della qualità dei backlinks che puntano verso esso. È infatti provato che questi strumenti SEO aiutino molto in termini di posizionamento in SERP.
Perchè sono importanti i backlink?
Alla nascita di internet e del web in generale, i link erano nella loro forma più semplice e permettevano la semplice navigazione nelle e tra le pagine web.
A distanza di 50 anni la natura dei link non è cambiata: ancora oggi il loro obiettivo è quello di reindirizzare il traffico verso una determinata pagina web, inviando traffico organico tramite preziosi e ottimi link.
Ottenere backlink da siti molto autorevoli come Wired o dalla BBC consente di avere una grande autorevolezza nel settore in cui si opera, maggiore visibilità e maggiore traffico sul proprio sito web.
Ma come posso capire se un backlink è di qualità oppure no? Un fattore molto influente è la fiducia: se un sito web è di grande qualità e gode di una buona reputazione, il fatto che punti il tuo sito è un grande voto di fiducia. Al contrario, se il sito invece è di scarsa qualità, non aiuterà in alcun modo il posizionamento di quello che viene puntato.
Ecco perché è necessaria la costruzione di una strategia di backlinks efficace.
Le tipologie di backlink
Nel capitolo precedente abbiamo visto cosa è un backlink e perché è così importante averne più di uno per una strategia SEO vincente. Ma quante tipologie di backlink esistono e quali sono le più efficaci? Ecco i principali da avere per il nostro sito web:
Link NoFollow
I link nofollow sono semplici collegamenti di pagina che nel codice incorporano una informazione molto importante ai fini di Page Ranking: il messaggio che il link dà al motore di ricerca è di non trasmettere fiducia al sito che si sta puntando.
Perchè quindi avere uno o più link che puntano il nostro sito senza dare fiducia? Il motivo è semplice: la maggior parte delle volte che viene inserito il nofollow nei link è perchè il collegamento proviene dall’interno del sito e quindi non ha senso dare fiducia.
Link Follow
Un link follow è un collegamento che intende dare fiducia al sito che punta. Questo genere di link viene utilizzata molto spesso dalle varie directory e dai bloggers quando fanno attività di guest post. L’obiettivo è appunto dare maggiore autorevolezza al sito puntato.
Link sponsorizzati o a pagamento
Questa tipologia è una pratica di digital marketing attuata da bloggers ed influencers che vengono appunto pagati per dare maggiore visibilità ad uno o più prodotti di un determinato marchio, marketplace o negozio. Chiunque fornisca questo servizio, per informare Google della sponsorizzazione, deve inserire nel codice del link questo attributo: “rel=sponsored”. In questo modo Google non riterrà responsabile il sito puntato per eventuali contenuti inappropriati e non danneggerà il suo posizionamento in SERP.
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti