Sai come gestire un ecommerce? Hai già aperto il tuo sito web e non sai come ottimizzare le conversioni? In questo articolo vedremo come funziona la gestione dei siti ecommerce e quali sono i costi per delegare il lavoro a terzi.

Gestione siti ecommerce: cosa serve?

Per avere il proprio negozio online e ottenere profitti reali è importante che il proprietario abbia il pieno controllo dell’ecommerce e sappia quali siano le principali componenti del sito.

Solamente avendo una piena conoscenza delle componenti di un sito e del suo funzionamento si potrà capire a chi delegare la gestione del sito ecommerce.

L’approccio “fai da te” può essere ottimo se gli obiettivi del sito sono unicamente quelli di creare una vetrina monopagina e poco di più ma, in tutti gli altri casi, è consigliato appoggiarsi a delle figure professionali, in particolar modo per creare un vero e proprio negozio online.

Un sito web, qualsiasi sito esso sia, è composto da Hosting e CMS; l’hosting è lo spazio per tutti i contenuti del tuo sito internet. Esistono diversi servizi che, in pochi passaggi, danno la possibilità di acquistare uno spazio e, incluso nel servizio, anche l’acquisto di un dominio a scelta tra quelli disponibili.

Il CMS è invece un software che viene installato sull’hosting per permettere di strutturare il sito web: il più famoso ed utilizzato al mondo è senza ombra di dubbio WordPress.

Se non si ha dimestichezza in tale ambito è opportuno rivolgersi a professionisti del settore o ad un’agenzia di comunicazione che operi in ambito digital da diversi anni.

Figure professionali che si occupano della gestione di un sito internet

Perché si dice che “dovrebbero” mettere mano sul tuo sito internet diverse figure professionali? Perché ogni figura è in grado di massimizzare l’aspetto di un negozio online: tali figure potrebbero intervenire all’inizio della presenza online di un’azienda oppure durante la gestione dell’ecommerce.

Nello specifico, un sito web che funzioni e che permetta di vendere prodotti online richiede l’intervento di:

  • un web designer che si occupa di dell’organizzazione dell’aspetto grafico del sito ecommerce;
  • uno sviluppatore che si occupa di come si dovrebbero comportare le pagine del sito, percorso che viene descritto attraverso specifici linguaggi di programmazione;
  • un content manager che si occupa di redarre i contenuti che andranno a completare le pagine del sito;
  • un seo specialist che ha l’obiettivo di posizionare nei primi posti della SERP (risultati di un motore di ricerca come Google) le pagine del negozio online;
  • web marketing specialist che si occupa della promozione del sito nel web e dell’ottimizzazione delle conversioni online.

Hai deciso di delegare la creazione e la gestione dell’ecommerce? Rivolgiti a dei professionisti nella creazione di siti internet e nello specifico di siti ecommerce.

Chi dovrebbe richiedere la creazione e gestione di siti ecommerce?

A richiedere la realizzazione e gestione di siti ecommerce può essere chiunque, sia PMI che grandi realtà industriali.

Una cosa è certa: i prezzi di un e-commerce non sono gli stessi di un sito vetrina (che al massimo conta 5 pagine totali). Un e-commerce ben sviluppato può superare anche le centinaia di pagine e quindi la sua realizzazione può richiedere anche diverse migliaia di Euro.

Se ti stai chiedendo quanto potrebbe costare un negozio online per il tuo business ti consigliamo di continuare a leggere le diverse opzioni che abbiamo suggerito al fondo dell’articolo.

Una realtà aziendale che decide di incrementare le vendite appoggiandosi al mondo online deve necessariamente avere un sito ecommerce; tale presenza online deve essere supportata anche da una comunicazione strategica sui principali social media e un discreto (e professionale) intervento di sponsorizzazione (vedi Facebook Ads e/o Google Ads).

Quando il sito ecommerce sarà pronto, è quindi importante cominciare a pensare quali possano essere le figure che si occuperanno della vera propria gestione del sito e pensare, in un secondo momento, alla costante pubblicazione di comunicazioni tramite un blog aziendale.

Qual è il prezzo di un sito ecommerce?

Non è facile stabilire a priori il costo di un sito ecommerce. Facendo una media delle principali proposte presenti online, possiamo dire che:

  • per realizzare un sito ecommerce monopagina (esclusivamente composto dalla pagina di vendita e da un supporto per completare gli acquisti dei prodotti/servizi), il prezzo va dai 1.000 ai 2.000 Euro;
  • per realizzare un sito ecommerce professionale, con diverse pagine prodotto (un numero che in media va dai 3 ai 20 prodotti) costa dai 3.000 Euro ai 10.000 Euro;
  • per realizzare un negozio online professionale e ben fornito con prodotti sempre in costante aggiornamento il prezzo parte dai 10.000 Euro e può aumentare in base ai servizi aggiuntivi che si decide di inserire nel pacchetto di gestione del sito ecommerce.

Conclusioni

Per concludere, ecco un riassunto dei concetti che devi conoscere per creare un sito web e gestire al meglio un sito ecommerce per il tuo business:

  • la gestione “fai da te” è concessa e può portare discreti risultati ma per realizzare un sito web che converta realmente è opportuno rivolgersi a dei professionisti del settore;
  • sai già quale servizio di Hosting e CMS acquistare?
  • le figure professionali che si occupano della realizzazione e gestione di un sito ecommerce sono diverse, prova prima a capire quali sono le tue reali esigenze e richiedi un intervento sicuro;
  • i prezzi per un sito internet variano in base alle personali richieste del negozio/business online; la gestione ha dei prezzi aggiuntivi che sono web agency e figure professionali sono in grado di garantire nel tempo.

Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura

Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa privacy di Togo Web per il trattamento dei dati inseriti in questo modulo. Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.