Una delle più antiche tecniche per fare SEO è quella di utilizzare Directory (chiamate anche Web Directory).
Lo scopo di chi si occupa di SEO è quello di aumentare i segnali di pertinenza utili per Google e far sì che le persone trovino più facilmente le pagine principali.
Non tutti pensano sia un metodo realmente funzionante ma la realtà è che, dopo aver gestito il posizionamento SEO di molti siti web, l’uso di web directory fornisce ancora oggi una serie di segnali utili per il page rank del sito internet.
Cos’è una directory?
Le directory sono siti web di carattere informativo che raccolgono collegamenti con vari siti, spesso divisi per ambiti tematici.
Le stesse sono nate per fornire agli utenti delle raccolte di siti che ruotano attorno ad un dato argomento, riuscendo così a posizionare un sito web in una specifica nicchia di mercato.
Con gli anni i motori di ricerca hanno acquisito sempre più valore e questi portali sono diventati via via sempre meno utili.
Proprio per tale motivo molti SEO specialist pensano che le directory siano ormai cadute nel dimenticatoio e che non servano più a favorire la link building di un sito web.
Qui sotto spiegheremo rapidamente quali sono i passaggi per fare link building con le web directory.
Come fare link building con le web directory?
Prima di spiegare quali sono i passaggi per fare link building e quindi generare segnali per Google è importante ricordare che non bisogna esagerare con queste attività.
Google potrebbe percepire questi flussi di link come artificiali e poco veritieri, punendo così il sito web che ha fatto link building.
Come creare link su una directory sul web?
In primis consigliamo di scegliere solamente directory “di valore” (nel prossimo paragrafo abbiamo raccolto le migliori directory italiane) e questo punto è importante studiare il sito che si sta visualizzando.
In genere, sul web, è possibile scovare directory monotematiche e directory generaliste; il consiglio è di puntare il più possibile verso directory che affrontano tematiche simili a quelle toccate dal sito internet che desidera fare link building.
A quel punto basta completare l’iscrizione alla directory per poter inserire il proprio sito web, corredato da una didascalia che sia in grado di stimolare l’utente al clic.
Le principali directory italiane
Ecco alcune tra le migliori directory italiane da utilizzare per il tuo sito internet.
Ricorda di verificare che sia ancora attiva e che permetta di identificare la categoria più pertinente al sito web.
Quali directory dovresti usare?
Prima di concludere desideriamo dare una spiegazione più dettagliata su quali directory scegliere per incrementare i segnali positivi per Google.
Al di fuori delle directory che abbiamo fornito sopra, prima di iscriversi ad una nuova directory è opportuno valutarne il valore.
Non è un lavoro semplice ma basta porsi alcune domande, come ad esempio:
- É una directory storica? Se no potrebbe essere una directory recente e non vista bene da Google.
- É una directory finanziata da un’azienda più grande? Solamente in questo caso potrebbe avere la qualità e la gestione richiesta da un sito web visto come “autorevole” da Google.
- Possiede regole e linee guida rigorose? Se sì è un punto a favore. Permette di spiegarne il valore agli occhi dei motori di ricerca.
- É semplice da navigare? Oppure ha problemi di grafica e non si capisce come fare per procedere? Cerca solo siti realizzati con i giusti criteri di web design.
- Analizzando il profilo backlink, sono presenti molti link acquistati?
Desideri fare SEO con il tuo sito web e scalare le SERP per le keyword del tuo business? Rivolgiti a noi di Togo Web e scopri come fare link building.
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti