Grazie ai vari canali di comunicazione digitale, come ad esempio Instagram, Facebook e TikTok, i contenuti visivi sono diventati il principale catalizzatore dell’attenzione di chi naviga sul web.
Ma le immagini sono davvero così importanti?
Si, le immagini sono uno dei contenuti fondamentali quando si realizza una pagina di un sito web o di un blog: esse aiutano a definire il contesto aziendale, rendono più semplice la comprensione del testo che abbiamo creato, aumentano le possibilità di interazione da parte di utenti interessati e migliorano di gran lunga la navigazione e la user experience del nostro sito web.
In questo articolo ti daremo qualche consiglio su dove cercare le immagini per il tuo sito web e ti spiegheremo come ottimizzarle per un migliore posizionamento SEO.
Dove trovare immagini gratis per il vostro sito web
Assodato il fatto che l’inserimento delle immagini su un sito web sia una pratica necessaria e fondamentale, vediamo quali sono le principali piattaforme dove trovare immagini stock.
Adobe Stock
Adobe Stock è la piattaforma della suite Adobe dedicata alla ricerca ed all’acquisto di immagini.
L’azienda ideatrice di software come Photoshop, InDesign ed Illustrator, ha realizzato un vero e proprio contenitore di immagini, fotografie, vettoriali e video dedicate a chi lavora sul web e necessita di uno strumento universale per la ricerca di immagini di repertorio.
Adobe Stock, essendo appunto pensato per professionisti del settore, non ha un piano gratuito ma consente di acquistare per singolo contenuto oppure di legarsi alla piattaforma tramite un’abbonamento mensile.
Unsplash
Unsplash è un sito web dedicato alla condivisione di materiali fotografici con accesso libero e gratuito.
Ad oggi Unsplash, grazie alla partecipazione ed alla collaborazione di oltre 110.000 fotografi, ha collezionato la bellezza di oltre 1,5 milioni di foto con più di 11 miliardi di recensioni.
Il download delle foto è gratuito, semplice ed immediato. Inoltre consente di scaricare la foto in diversi formati in base alla proprie esigenze.
Freepik
Freepik è un sito web che funge da banca di immagini e consente a tutti gli utenti, sia privati che aziende e/o negozi, di accedervi e scaricare immagini gratuitamente.
Dispone inoltre della possibilità di abbonarsi per accedere ad alcuni contenuti premium, ideali per avere immagini di qualità più alta e con maggiore definizione.
SEO per le immagini: in cosa consiste?
La selezione delle immagini destinate ad un sito web è molto importante per comunicare correttamente il timbro aziendale oppure i propri servizi ad utenti interessati. Non è però l’unica cosa che conta quando parliamo di caricare contenuti sul web: è necessario conoscere bene come Google e tutti gli altri motori di ricerca elaborano ed in seguito indicizzano quella immagine.
Per questo motivo è necessario sapere che esiste un vero e proprio processo, chiamato ottimizzazione SEO, che viene attuato per migliorare le caratteristiche tecniche dell’immagine e renderle più appetibili agli occhi dei bot che la analizzeranno.
La prima tecnica è quella della riduzione di peso: questa pratica consiste nell’alleggerimento sostanziale dell’immagine in modo da gravare meno sul peso totale della pagina web e quindi permettere un’apertura di pagina più veloce, migliorando l’usabilità e la navigabilità del sito stesso.
La selezione del formato è inoltre fondamentale per rendere più o meno leggera una fotografia. Formati come JPEG oppure PNG sono più indicati rispetto al TIFF, che risulta molto pesante anche se decisamente più definita.
Un’altra pratica da non sottovalutare, se si intende ottenere traffico gratuito tramite Google Immagini, è il corretto inserimento del Testo Alt: questo corrisponde semplicemente ad un’indicazione che noi vogliamo dare al motore di ricerca che processa l’immagine, dando un’indicazione di posizionamento.
Ad esempio se vogliamo caricare un’immagine su un sito ecommerce che vende magliette in cotone organico, il testo Alt della foto principale dovrà contenere queste parole chiave specifiche, consentendo così a Google di elaborarle al meglio.
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti