Quando si tratta di un progetto online, le prestazioni generate dai propri strumenti tecnici, nella maggior parte dei casi si tratta di siti web, sono la principale cosa da valutare e rappresentano un fattore imprescindibile per ottenere successo.
Nonostante la velocità di caricamento delle pagine web di un sito non sia un fattore determinante per il posizionamento in SERP, è però bene sottolineare che dal punto di vista di navigazione e di user experience avere un sito non performante significa perdere per strada un gran numero di utenti che potrebbero essere interessati a ciò che vuoi vendere o promuovere, a causa di performance tecniche non all’altezza.
Nel corso di questi ultimi anni in cui lo shopping online ha preso il sopravvento, tutti gli esperti del settore digital ed i web marketers hanno preso nota di come sia strettamente correlato il rapporto tra ottime performance delle piattaforme online e numero di conversioni ottenute anche da utenti di ritorno, che quindi soddisfatte della propria esperienza di navigazione hanno deciso di ritornare per acquistare nuovamente.
Fatta questa premessa, vediamo come migliorare le performance, in termini di velocità e di stabilità, del sito web della propria azienda.
Come valutare le performance del vostro sito web
Per capire quanto è performante il proprio sito web e dove ha eventuali carenze, la strada è una ed è molto semplice: occorre effettuare un’analisi tecnica detta SEO Audit. Questo processo è attuabile attraverso software specifici utilizzati da praticamente tutti gli esperti del settore:
- Semrush;
- Google PageSpeed Insights;
- Pingdom;
- GT Metrix;
- WebPageTest.
Tra tutti questi strumenti sopracitati ci sentiamo di consigliare Semrush, una piattaforma online all-in-one che mette a disposizione moltissimi strumenti utili per ottimizzare al massimo le performance di visibilità online e SEO del proprio sito web. Questa suite consente inoltre di effettuare un’analisi molto approfondita attraverso lo strumento chiamato SEO Audit, andando a sottolineare le criticità trovate e consigliando un percorso correttivo riguardo quei specifici argomenti.
Da questi strumenti utilissimi è possibile ottenere dati riguardo i tempi di caricamento, il peso delle pagine ed infine il numero risorse richieste dandone una valutazione.
Come migliorare le performance del vostro sito web
Come migliorare le performance del proprio sito web? Questa è la domanda che, per chiunque lavora online, si pone almeno una volta nella vita.
Problemi come i tempi lunghi nel caricare il sito oppure il peso eccessivo delle pagine web, sono fattori che influenzano e molto la navigabilità e l’esperienza offerta dal proprio sito web agli utenti che decidono di accedervi. Ma esiste una soluzione?
La soluzione esiste ma non è così semplice da perseguire: occorre conoscere di che cosa si sta parlando, avere dimestichezza con vari strumenti tecnici messi a disposizione gratuitamente da Google ma che comunque, senza un’adeguata preparazione ed esperienza, non si riesce a risolvere nulla.
I principali problemi che un sito deve risolvere sono:
- TTFB: il tempo di risposta del server, che hosta il sito interessato, prima di inviare il segnale HTML al browser (permettendo la visualizzazione della pagina webnello schermo);
- Peso delle pagine: spesso chi decide di operare su un sito web, senza adeguata preparazione, rischia di caricare materiali multimediali di peso molto grande, andando a trasformare la pagina web interessata in un dinosauro con le movenze di una lumaca;
- Cache: occorre pulire regolarmente la cache del proprio sito affinchè esso lavori al meglio. Esistono plugin gratuiti che, se impostati correttamente, svolgono quest’attività in totale autonomia;
- Redirect multipli: Google ha deciso di troncare i collegamenti di pagine web che effettuano un determinato numero di redirect. Questo per evitare tempi infiniti di attesa per l’utente;
- Presenza di un CDN: il “Content Delivery Network” è importante al fine di scaricare risorse CSS e JS contemporaneamente;
- Compressione e minificazione dei file CSS, HTML e JS.
Questi sono i principali parametri da tenere sotto controllo quando si tratta di performance tecniche di un sito web. Solamente attuando con dedizione e regolarità queste pratiche è possibile ottenere un sito web performante e che consenta una buona navigabilità per gli utenti che vi accedono.
Noi di Togo Web siamo una web agency che si occupa di web design e web marketing, siamo specializzati nella creazione di strategie per piccole e medie imprese del settore industriale e forniamo consulenza ad aziende che necessitano di un’implementazione strategica o tecnica dei loro strumenti web.
Se anche voi possedete un sito web e siete interessati a questo argomento, non esitate a contattarci tramite il modulo di contatto che trovate qui sotto.
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti