Ti sei mai chiesto quanto vale la tua presenza online? Quali risultati ha portato finora e quali benefici può ancora offrirti? Immagina la tua azienda senza il suo sito, i canali social e gli altri strumenti di web marketing: cambierebbe qualcosa?

Nel 2019 essere online con il proprio brand aziendale è quasi imprescindibile. Se vuoi intercettare nuovi contatti oppure vendere un prodotto a più persone, la rete è il canale che devi sfruttare.

Non avere un sito web o un profilo social aziendale equivale a non esistere o comunica un cattivo adattamento ai tempi moderni. I clienti ti cercano su Google, vogliono sapere dove sei, quali plus offri rispetto alla (spietata) concorrenza e capire cosa pensano le persone del tuo servizio.

Ne sei convinto? Ottimo. Ora se da un lato esserci è importante, essere ben presente è ciò che fa la differenza. E porta i risultati più stuzzicanti.

Per questo capire esattamente il vero andamento della propria attività online può essere un ottimo check da fare. Ti aiuterà a verificare il rendimento degli investimenti del budget in web marketing ed a capire su cosa puntare.

Ma come capire quanto è forte la presenza online dell’azienda? Per scoprirlo esistono dei KPI (key performance indicators), cioè degli indicatori che rivelano la bontà dei nostri sforzi. Ecco i 5 passi da fare per un’analisi accurata.

SEO: come è posizionato il tuo sito?

Il posizionamento del sito web è un aspetto centrale per qualsiasi azienda perché equivale a comparire davanti al proprio pubblico di potenziali clienti al momento della “domanda consapevole” (la ricerca volontaria di prodotti e servizi).

Se hai fatto un buon lavoro di Search Engine Optimization (SEO) le tue pagine web saranno tra i primi risultati di ricerca organici (SERP) proposti da Google, Bing, Yahoo e altri motori, portando traffico alla tua vetrina online.

È importante che il tuo sito sia presente in SERP quando cerchi un prodotto/servizio che offri digitando una parola chiave, oppure che la tua la scheda MyBusiness compaia nel Local Pack quando l’utente ricerca un’attività nella tua zona (es. ristorante Cuneo).

Le KPI da monitorare in questo caso saranno:

  • il numero di parole chiave per cui il tuo sito compare in prima pagina;
  • il volume di ricerca delle parole chiave su cui sei posizionato;
  • il numero di parole chiave per cui il tuo sito si trova in seconda pagina (che quindi hanno buona probabilità di salire);
  • il volume di ricerca delle parole chiave in cui il tuo sito è in seconda pagina (così da valutare il potenziale traffico acquisito una volta posizionato in prima pagina).

Un altro controllo significativo è quello di verificare, attraverso gli strumenti di monitoraggio, quante volte gli utenti cercano il tuo brand su internet. Si tratta di un indicatore molto utile per capire se la tua strategia di marketing (sul web ma anche offline) sta aumentando davvero la popolarità del marchio.

seo ottimizzazione siti web

Vuoi un’analisi del tuo posizionamento o una strategia su misura?

Scopri i nostri servizi per il posizionamento SEO sui motori di ricerca.

Google Analytics: una miniera di informazioni

Non c’è controllo migliore di quello condotto con i dati. Poter monitorare nel dettaglio l’andamento del proprio sito web, le pagine a cui gli utenti accedono e il traffico che genera è una miniera di informazioni dal valore inestimabile per fare analisi, previsioni e ottimizzazione.

Google mette a disposizione il suo strumento Analytics: una volta impostato correttamente il codice di tracciamento all’interno del sito (cosa assolutamente da fare sempre già a partire dalla messa online), avrai davanti un vero e proprio “quadro clinico”  del suo andamento.

Le KPI principali da monitorare sono:

  • numero di sessioni e utenti;
  • tempo di permanenza sul sito;
  • numero di pagine visualizzate per ogni sessione;
  • raggiungimento degli obiettivi, cioè il numero e il canale di provenienza delle conversioni (come vedremo tra poco).

Social Media

I Social Network possono rendere davvero molto forte la tua presenza online. Il segreto sta nel loro potere virale e nella mole di utenti che ogni giorno interagiscono su queste piattaforme.

Va sottolineato che i social network non sono tutti uguali, ma vanno selezionati con cura in base alla tipologia di prodotto, al pubblico e agli obiettivi da ottenere: per la tua impresa Facebook potrebbe essere fondamentale, mentre un’altra potrebbe ottenere migliori risultati puntando su Linkedin o Instagram (per fare alcuni esempi).

A proposito di risultati: come si misura l’efficacia di una strategia social? Attento a non farti abbagliare dalle “Vanity Metrics”, cioè quegli indicatori che possono ingannare sulla reale presenza dell’azienda sui social.

Avere una pagina con migliaia di follower disinteressati ai nostri contenuti non serve a niente. Molto meglio invece tenere in considerazione l’engagement, cioè il coinvolgimento del pubblico.

KPI di riferimento:

  • tasso di engagement (numero di follower / numero di interazioni medie per post)

Recensioni dei clienti

Internet non può dare un giudizio sulla qualità di un prodotto/servizio che troviamo online, ma gli utenti che l’hanno già provato sì. Per questo le recensioni dei clienti sono un altro aspetto centrale.

La riprova sociale è una delle leve più forti che può incentivare (o scoraggiare) gli acquisti, a maggior ragione se sul web. Le recensioni possono quindi contribuire a migliorare il tasso di conversione. Questo vale sia per le vendite su e-commerce che le richieste di preventivo (lead).

KPI da considerare:

  • recensioni Google, Facebook, Yelp, TripAdvisor, ecc.

Conversioni

Ultimo punto, non per importanza, sono le conversioni. Ogni attività di marketing online deve portare a un obiettivo finale, un’azione che il cliente deve compiere come conclusione del processo di acquisizione online: una richiesta di preventivo, un acquisto su ecommerce ecc.

A nulla serve una bella presenza sul web se questa non porta alla generazione di un guadagno.

Capire quante conversioni ottieni tramite la tua strategia di web marketing ti permette non solo di verificare il suo andamento e trovare nuove strategie ma anche di scovare eventuali errori / anomalie e risolverli per migliorare ulteriormente le performance.

Rendi la tua presenza online davvero efficace

Vorresti rafforzare la tua presenza online e aumentare le rendite della tua strategia di web marketing?

Scegli Togo Web e lascia che la nostra web agency lavori per il tuo successo. Grazie a un’alchimia di professionisti (SEO specialist, web marketer, social media manager, IT, designer, copywriter) sappiamo come accendere i riflettori sulla tua azienda e lavorare sul tuo brand per farlo crescere.

Ancora non ne hai una? Siamo a tua disposizione per analizzare insieme la migliore strategia per portare online il tuo business.

Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura

Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa privacy di Togo Web per il trattamento dei dati inseriti in questo modulo. Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.