Il 2020 è stato un anno complicato per tutti; non ci sentiamo di escludere neppure le realtà digitali e i business online.
Abbiamo vissuto un periodo di sconforto che ci ha portati a voler investire e quindi acquistare meno. A subire maggiormente le ripercussioni della pandemia sono state le attività che si sono visti sprofondare i propri fatturati senza poter investire su soluzioni dal risultato immediato.
Siamo però convinti di una realtà: bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno. Ecco che abbiamo quindi stilato una lista di tre lezioni che ci ha lasciato quest’anno a dir poco turbolento.
La video-call con il cliente
La pandemia ha portato ad una sostanziale riduzioni delle visite, non solo in casa ma anche all’interno delle aziende e quindi degli uffici.
Come nutrire il proprio cliente? Come tenerli aggiornati durante gli avanzamenti dei lavori?
I pesanti mesi del 2020 ci hanno fatto scoprire la semplicità delle piattaforme di video conferenza. E’ praticamente partita la sfida a chi conosce il maggior numero di piattaforme: Skype, Meet, Zoom, Rooms Facebook e chi più ne ha più ne metta!
Sono piattaforme dagli strumenti e dalle performance elevatissime; queste ultime ci hanno permesso di vedere i volti dei nostri clienti e in questa maniera siamo riusciti a percepire il loro stato d’animo, siamo riusciti a commentare le reportistiche mensili e siamo anche riusciti a farci due risate (che non guasta mai).
Più che noi fornitori di servizi, forse è proprio il cliente ad aver imparato una nuova lezione: d’ora in poi non dovrà mettersi in macchina (o costringerci a metterci in macchina) e fare diversi chilometri per fare alcune chiacchere di aggiornamento sui lavori di web marketing gestiti dall’agenzia. Basterà organizzare una call, inserirla su Google Calendar (o oltre tipologie di registro degli appuntamenti) e collegarsi all’orario accordato.
Nulla di più semplice e comodo!

Aggiornarsi non è più un’opzione
Altra grande verità che abbiamo imparato da quest’anno appena passato: aggiornarsi non è più un plus.
Se non si sta al passo con le novità del mercato e del digitale si rischia di fare una brutta caduta; un tonfo dal quale si rischia di non potersi più rialzare. No, non stiamo esagerando!
Con il Covid-19 abbiamo avuto modo di notare che alcune aziende che hanno sempre tenuto le distanze dalla vendita tramite e-commerce e dalle pubblicità online hanno visto crollare un impero. Alcune realtà non sono riuscite a fare il passo più lungo della gamba e si sono ritrovati solamente con le briciole.
Ecco, aggiornarsi non è più un’opzione. Se non si è in grado di stare al passo coi tempi non è grave, l’importante è affidarsi a qualcuno che invece riesca a garantirsi un aggiornamento costante.
La nostra agenzia, ad esempio, è composta da professionisti nel digital marketing che almeno una volta al mese dedicata del tempo per l’aggiornamento, che esso sia riferito ai social network, alle novità di Google o della SEO.

Puntare sulla qualità della presenza online
Avere una vetrina non basta più.
Fino a qualche anno fa si diceva: “Hai un sito vetrina?”, “Metti Facebook, è comunque una vetrina in più per il tuo business”.
Accantoniamo questi pensieri perché non hanno più una logica. Ad oggi serve la qualità. Se si è presenti con la propria azienda su Facebook è importante che i canali vengano aggiornati con una certa frequenza.
Chi digita il nostro nome online ha la possibilità di trovarci su Facebook e ha modo di notare la nostra totale assenza… Non può che essere vista come poca cura della nostra presenza sui social.
Da anni si parla di calendario editoriale. Ad oggi è obbligatorio.
Dopo aver stilato la strategia della propria presenza online è importante che tutto sia programmato nei singoli dettagli. Non solo la tipologia di post da condividere ma anche le fonti, l’orario, le piattaforme social coinvolte, la creatività, i link e gli hashtag.
Non si tratta di un “lavoro da precisini”: organizzare la propria presenza online significa avere ben chiaro quali sono gli obiettivi di ogni singola comunicazione. Questo metodo permette inoltre di intercettare le problematiche o i potenziali imprevisti con largo anticipo e pensare nel frattempo a come rimediare.
Spero che questi tre consigli su come approcciare il 2021 siano stati d’aiuto. Non ci resta che augurare un sereno 2021!
Affida la tua formazione a degli esperti nel settore
Affidati a mani esperte per lo sviluppo della tua formazione tramite corsi online.
Togo Web l’agenzia Web marketing che si occupa di lavorare per il tuo successo. Grazie ad un’alchimia di professionisti (SEO specialist, web marketer, social media manager, IT, designer, copywriter) sappiamo come attrezzare la tua azienda per trovare nuovi clienti e vendere di più in ogni periodo dell’anno.
Sei alla ricerca di formazione e di corsi online? Siamo a tua disposizione per analizzare la tua situazione e proporti percorsi di formazione di alta qualità.
Vuoi ricevere un preventivo senza impegno?
Compila il modulo di contatto per avere maggiori informazioni, ti risponderemo immediatamente!
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti