Al giorno d’oggi si sente spesso parlare di riprova sociale. Non tutti, però, conoscono il reale significato.

Come mai viene spesso indicata a chi possiede un business? Qual è il nesso tra riprova sociale e storytelling?

Scopriamo tutti i dettagli.

Cos’è la riprova sociale? Definizione

Quando si parla di riprova sociale si fa riferimento alla leva della persuasione definita da Robert Cialdini nel suo celebre libro “Le armi della persuasione”.

In realtà non è stato il primo a trattare di questa tematica. Già nel 1882 Nietzsche aveva elaborato la teoria del gregge. La teoria ci aiuta a dare la definizione di riprova sociale.

La riprova sociale è un processo che permette di influenzare le decisioni delle persone. Alla base di questo sistema vi è il pensiero di una grande quantità di persone.

Secondo Wikipedia, infatti: “Le persone, in media, tendono a ritenere maggiormente validi i comportamenti o/e le scelte che vengono effettuati da un elevato numero di persone”.

La riprova sociale è un argomento che dovrebbe conoscere e approfondire non solo chi si occupa di web marketing ma anche chi crea campagne Ads, chi fa copywriting, chi si occupa di landing page e anche semplicemente chi vuole avere una presenza social performante.

riprova sociale copywriting

Riprova sociale e copywriting

Ogni individuo trova conferme e viene influenzato nelle scelte dalla massa (quello che viene chiamato istinto del gregge).

Il copywriting persuasivo prende fortemente in considerazione la riprova sociale.

Uno dei metodi più utilizzati è quello delle recensioni: se a metà della pagina o della landing page inserirai le parole dei tuoi clienti soddisfatti influenzerai anche il pensiero dei potenziali clienti.

“Se ha acquistato lui allora posso farlo pure io…”

Da tenere in considerazione anche l’utilizzo dei numeri. Avrai notato che molti siti mettono fortemente in risalto alcuni numeri.

I numeri, nel copywriting, vengono utilizzati solo se hanno un certo valore: parliamo dei numeri delle condivisioni social (oltre 4400 condivisioni), i numeri delle vendite (più di 30 persone hanno già acquistato) e anche il numero degli abbonati (oltre 5000 aziende ci hanno già scelto).

Altro metodo di mettere assieme riprova sociale e copywriting è la tecnica dei casi studio.

Il case study ha il forte potenziale di riuscire a puntare sulla riprova sociale e al contempo dare un forte risalto alla professionalità del lavoro svolto (se un utente sta cercando proprio quel prodotto/servizio sarà ben più stimolato ad acquistarlo dopo aver avuto la prova scritta del suo funzionamento e dei risultati).

esempi riprova sociale

Esempi di riprova sociale

Ciò che amiamo mettere in luce sono gli esempi di riprova sociale, ossia le metodologie utilizzate da aziende o personaggi illustri che hanno fatto di questa leva un modo alternativo di ottenere risultati.

Prima un esempio offline. Quello che desideriamo proporre è il caso dello psicologo Robert O’Connor.

Robert O’Connor ha condotto un esperimento su dei bambini della scuola materna. In particolar modo, il suo esempio, si soffermava su bambini parecchio timidi e che tendevano ad isolarsi dalle attività della scuola.

Lo psicologo sottopose ai bambini un filmato che presentava undici scene, ciascuna con la storia di un bambino timido che solo al termine finiva per unirsi con gli altri bambini, rendendo tutti felici.

Il risultato dell’esperimento fu che ogni bambino cominciò a partecipare alle attività con lo stesso vigore degli altri, tralasciando pian piano la timidezza che li caratterizzava.

Un secondo esempio, questa volta riguardante il mondo del digitale, è il sito di Veronica Gentili, social media expert nota nel settore digitale per i corsi di altissima qualità su Facebook Ads.

Il sito presenta fin da subito la seguente dicitura: “Veronica è certificata da Facebook come Media Buying Professional. Si tratta della qualifica riconosciuta ai professionisti del Digital Advertising che, superando un esame rigoroso…

Si tratta di una tecnica di social proof che utilizza un metodo simile a quello delle recensioni; se un’istituzione del settore (o Facebook in questo caso) decide di certificare il valore della professionista, la sua autorità viene trasmessa in maniera tale da generare riprova sociale capace di orientare i comportamenti dei visitatori del sito.

Conclusioni

La riprova sociale è un gancio che il più delle volte diamo per scontato… Eppure nessuno di noi è disposto ad acquistare al buio.

La riprova sociale, inoltre, non può essere utilizzata come unica “arma” a disposizione della conversione dei clienti; è importante che sia accompagnata da una buona reputazione online che può essere sviluppata anche solo attraverso la costante presenza digitale e sui social network.

Se desideri una gestione professionale dei social media o una strategia di marketing che ti permetta di attuare la riprova sociale sul tuo sito internet, non esitare a contattarci: siamo Togoweb, la Web Agency specializzata in conversione di siti ottimizzati in ottica SEO e gestione professionale della presenza sui social media.

Riprova Sociale? Rivolgiti a noi di TogoWeb.

Crea la tua strategia di SEO con professionisti del settore

Affidati a mani esperte per creare la tua strategia SEO On-Page e Off-Page. Scegli Togo Web e lascia che la nostra agenzia Web marketing lavori per il tuo successo. Grazie ad un’alchimia di professionisti (SEO specialist, web marketer, social media manager, IT, designer, copywriter) sappiamo come attrezzare la tua azienda per trovare nuovi clienti e vendere di più in ogni periodo dell’anno.

Ancora non hai un piano marketing? Siamo a tua disposizione per analizzare insieme la migliore strategia per portare online il tuo business.

Vuoi ricevere un preventivo senza impegno?

Compila il modulo di contatto per avere maggiori informazioni, ti risponderemo immediatamente!

Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura

Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa privacy di Togo Web per il trattamento dei dati inseriti in questo modulo. Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.