L’ottimizzazione delle immagini sul web è un aspetto molto importante: non solo consente di posizionare e generare traffico gratuito, ma migliora drasticamente l’esperienza, la navigabilità ed il rendimento del proprio sito web.

Quando si parla di SEO e di posizionamento online della propria azienda, è di fondamentale importanza prendere in considerazioni tutte quelle variabili che possono determinare l’esito della nostra attività e l’ottimizzazione delle immagini è una di queste. È vero che avere immagini di qualità migliora l’estetica delle pagine web ma l’eccessivo peso, che determina un rallentamento nel caricamento, può diventare un problema vanificando il buon lavoro durante la costruzione del sito.

Vediamo insieme quali sono le problematiche a cui si va incontro quando si decide di non ottimizzare le immagini destinate al proprio sito web:

  • come già anticipato prima, le immagini non ottimizzate rallentano notevolmente il caricamento delle pagine web, causando una negativa esperienza di navigazione;
  • necessità di avere uno spazio web maggiore: tutte le immagini non ottimizzate pesano molto necessitando di un archivio maggiore e spendendo più budget rispetto ad un sito ottimizzato;
  • difficoltà di posizionamento: le immagini grezze, essendo di dimensioni eccessive, verranno giudicate negativamente da Google, perdendo di conseguenza punti nel posizionamento in SERP;
  • non sono responsive: la maggior parte delle immagini non ottimizzate, hanno un formato che non si adatta alla navigazione mobile e quindi non verranno ben visualizzate da chi naviga il sito web.

In conclusione, l’ottimizzazione delle immagini sul web è una delle chiavi per migliorare l’esperienza dell’utente, ridurre i costi di gestione e migliorare la SEO. Utilizzando tecniche appropriate, è possibile garantire una rapida ed efficace visualizzazione delle immagini su tutti i dispositivi migliorando, l’accessibilità e la visibilità online della propria attività.

Tag ALT e titolo: come rinominare correttamente un’immagine

La SEO è uno dei pilastri portanti del web marketing aziendale: questa attività mira a migliorare la visibilità del sito su Google e gli altri motori di ricerca.

Un aspetto importante della SEO è la scelta dei nomi dei file, tra cui le immagini. Rinominare correttamente un’immagine aiuta a migliorare il posizionamento del sito, aumentando il traffico gratuito.

Il primo passo per rendere SEO un’immagine è scegliere il titolo ovvero il nome del file in questione: dovrebbe descrivere il contenuto dell’immagine in modo da aiutare Google a comprendere al meglio il contenuto che intendiamo posizionare. 

In secondo luogo, è importante utilizzare parole chiave pertinenti all’attività che svolge la propria azienda, aiutando i motori di ricerca a comprendere l’ambito ed il mercato in questione, posizionandola nei risultati di ricerca appropriati. 

Il terzo punto invece è quello di evitare l’utilizzo di caratteri speciali oppure spazi durante la rinominazione del file. Google può avere difficoltà ad elaborare questo genere di caratteri, penalizzando l’immagine durante l’indicizzazione dei contenuti. Al posto degli spazi è consigliato usare i trattini per separare le varie parole che compongono il nome del file desiderato.

La parte più importante sono i famosi Tag ALT: questi elementi sono coloro che forniscono informazioni sull’immagine ai motori di ricerca ed agli utenti che effettuano una determinata ricerca. Utilizzare una descrizione pertinente come Tag ALT può aiutare a comprendere maggiormente il contenuto e posizionandolo in modo migliore nella SERP.

Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura

Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa privacy di Togo Web per il trattamento dei dati inseriti in questo modulo. Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.