In questo articolo intendiamo parlare di strategia SEO e dare una risposta alla domanda: “Perché popolare di contenuti il sito web?”.

Quando un utente è alla ricerca di risposte agli interrogativi di tutti i giorni, fa una ricerca su Google. Google risponde mostrando i siti web con i contenuti più consoni per soddisfare la richiesta.

Quali sono questi contenuti?

Urge approfondimento! Dobbiamo prima spiegare cosa sono gli intenti di ricerca e, solo a quel punto, potremo spingerci nei meandri del blogging e dei contenuti che servono a migliorare la SEO (Search Engine Optimization) di un sito web.

Intenti di ricerca e articoli del blog: come soddisfano le richieste degli utenti?

Per approfondire questo argomento dobbiamo fare un passo indietro e definire gli “intenti di ricerca”.

L’intento di ricerca è l’obiettivo finale di una precisa ricerca sul web. L’intento parte dall’utente che, digitando sulla barra di Google, mostra al motore di ricerca una query più o meno esplicita.

Possiamo suddividere gli intenti di ricerca in tre diverse tipologie:

  • Ricerca navigazionale, ha come obiettivo il raggiungimento di un sito web ben preciso, già conosciuto dall’utente. Nella maggior parte dei casi la keyword di ricerca include il nome di un brand. L’algoritmo di Google interpreta la ricerca e mostrerà come primo risultato lo specifico sito ricercato.

Es. “Sito scarpe Nike”.

  • Ricerca transazionale, ha come obiettivo la ricerca del migliore sito per svolgere un’azione già nota. E’ il caso della ricerca di un prodotto venduto su diversi e-commerce; l’utente cerca semplicemente il portale con la migliore offerta.

Es. “Nike Air Max”

  • Ricerca informazionale, ha come obiettivo quello di scovare una risposta ad un argomento più generico. L’utente è ancora lontano dall’intenzione di acquistare un prodotto/servizio ma desidera maggiori informazioni per un’eventuale ricerca futura.

Es.Migliori negozi di scarpe Alba”

Google è in grado di rispondere in maniera molto dettagliata attraverso la ricerca semantica.  Le risorse web che vengono mostrate a seguito di una ricerca, sono il risultato, non solo di informazioni basate su parole chiave, ma anche sul significato esatto di queste parole e del contesto nel quale vengono utilizzate.

importanza recensioni ecommerce

Quali sono i contenuti che popolano un sito web?

Come abbiamo già detto, Google privilegia i contenuti che gli utenti ritengono più efficaci.

Quali sono questi contenuti? Quali sono da includere su un sito internet?

Chi si occupa di popolare di contenuti il sito web, deve avere a che fare con quella che viene definita Content SEO e deve quindi essere in grado di scrivere contenuti che rispettino tutte le “regole” che Google si aspetta per un’indicizzazione efficace.

Nella maggior parte dei casi si finisce per parlare di parole chiave (parola o frase che viene digitata dall’utente). Ottimizzare un sito e avere una strategia SEO significa anche utilizzare le parole chiave utilizzate dalla propria target audience.

Per rispondere alle richieste di una ricerca navigazionale e transazionale sarà necessario avere un e-commerce in grado di soddisfare pienamente le ricerche di prodotto/servizio.

Per posizionarsi tra le prime posizioni di una ricerca informazionale bisognerà far capire a Google che, all’interno del sito web, si possiede la migliore risposta alla keyword digitata. Si tratterà di un contenuto più informativo, colmo di approfondimenti e una comunicazione chiara e semplice da capire.

Un esempio saranno i blog, ovvero siti web con articoli in grado di rispondere alle domande più ricercate sui motori di ricerca.

I vantaggi di un blog

Quali sono i vantaggi di avere un blog all’interno del proprio sito web? Vediamoli assieme.

  • Miglioramento del posizionamento organico sui motori di ricerca. Attraverso gli articoli del blog si ha la possibilità di incrementare le parole chiave attraverso le quali viene ricercato un sito.
  • Incremento dei contatti. Attraverso una gestione costante di un blog è possibile generare contatti in target.
  • Notorietà del brand agli occhi di Google.
  • Fidelizzazione dei clienti.
  • Miglioramento dell’immagine del brand. Il blog, associato ad una buona strategia SEO, permette di migliorare il posizionamento dell’immagine dell’azienda agli occhi di un potenziale cliente.
vendita tramite ecommerce

I cornerstone content per la struttura di un sito web

Con “contenuto cornerstone” si intende un articolo del blog molto ampio e strategico a cui sono collegati tanti articoli satellite.

Qual è l’utilità di un cornerstone content? I contenuti cornerstone sono fondamentali per definire la struttura di un sito e/o blog e incrementare il traffico. Gli articoli collegati al cornerstone sono i contenuti che si desidera far leggere ai lettori durante la navigazione.

I contenuti cornerstone sono molto lunghi: in genere la lunghezza di questi articoli si attesta intorno alle 2000 parole ma esistono pagine capaci di raggiungere anche le 10000 parole.

Google è in grado di capire questo intento e per il sito ci saranno maggiori possibilità di mostrare questa pagina tra i primi risultati di ricerca degli utenti Google.

Sei alla ricerca di una strategia SEO per la tua azienda? Rivolgiti a noi di TogoWeb.

Strategia SEO e generazione di link interni

Avere un sito e un blog aziendale ottimizzato permette di aumentare il traffico sul sito. Oltre a creare nuove pagine consultabili sul sito internet si potranno collegare i diversi contenuti creati.

Questi vengono chiamati link interni, molto importanti per Google perché forniscono informazioni aggiuntive agli utenti finali.

Google è sempre alla ricerca del miglior risultato per i suoi utenti: se permettiamo a questi ultimi di approfondire sempre più (e con contenuti di qualità) l’argomento ricercato, Google non potrà fare altro che premiare le nostre pagine del sito.

Quali sono gli altri vantaggi di avere un blog aziendale?

Altri vantaggi del blog per la strategia di un’azienda

Perché le aziende si stanno dotando di un sito con blog aziendale? Esistono diversi motivi, proviamo ad elencare i principali.

  • Aumenta la qualità del traffico del sito e di conseguenza dei clienti di un’azienda.
  • Serve a fare branding, ossia il valore percepito dai consumatori rispetto ad un marchio o prodotto.
  • Dimostra che l’azienda è “up to date”, ovvero sempre aggiornata sull’argomento.
  • Aumenta la trasparenza di un brand.
  • Permette di mostrare il lato più umano di una società (meno impersonale).
  • Fornisce un vantaggio rispetto ai competitor.
  • Permette di essere visto come un servizio aggiuntivo per i propri clienti.
  • Incremento della possibilità di creazione di una community forte e fedele.

Crea la tua strategia di SEO con professionisti del settore

Affidati a mani esperte per creare la tua strategia SEO On-Page e Off-Page. Scegli Togo Web e lascia che la nostra agenzia Web marketing lavori per il tuo successo. Grazie ad un’alchimia di professionisti (SEO specialist, web marketer, social media manager, IT, designer, copywriter) sappiamo come attrezzare la tua azienda per trovare nuovi clienti e vendere di più in ogni periodo dell’anno.

Ancora non hai un piano marketing? Siamo a tua disposizione per analizzare insieme la migliore strategia per portare online il tuo business.

Vuoi ricevere un preventivo senza impegno?

Compila il modulo di contatto per avere maggiori informazioni, ti risponderemo immediatamente!

Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura

Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa privacy di Togo Web per il trattamento dei dati inseriti in questo modulo. Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.