Quando si parla di SEO si rischia di fare facilmente confusione.
Una volta appresa la definizione di SEO si finisce subito per fare la differenza tra SEO On-Page e SEO Off-Page. Fare SEO significa ottimizzare le pagine di proprietà, ma anche agire su degli elementi esterni al proprio sito.
Sono azioni sviluppate con una certa costanza e con lo scopo di indicizzare correttamente un sito web e posizionarlo tra i primi risultati di ricerca su Google.
Fare SEO significa quindi avere delle strategie SEO da applicare fin da subito, anche perché non averne una, nella maggior parte dei casi, può tradursi in un fallimento.
Scopriamo quali sono le strategie di SEO On-Page e le strategie di SEO Off-Page da conoscere.
Fattori per ottimizzare la SEO On-page
In passato sarebbe bastato riempire le proprie pagine con parole chiave appartenenti al proprio settore per essere sicuri di comparire in prima pagina.
Oggi, se non si desidera ricevere delle grosse penalizzazioni da Google, è meglio evitare. Gli algoritmi utilizzati da Google sono sempre più precisi e non permettono sgarri: il loro obiettivo è quello di mostrare il contenuto migliore a chi sta ricercando una soluzione sui motori di ricerca.
La SEO On-Page sono gli interventi che possiamo dedicare al perfezionamento del nostro sito web.
Gli interventi che vengono svolti sul sito riguardano tre macro aree:
- User experience
- Codice HTML
- Contenuti di alta (se non altissima) qualità.
UX come fattore di SEO On-Page
Google diventa giorno dopo giorno sempre più capace di capire l’esperienza di navigazione dei propri utenti. Come agisce? Con un vero e proprio sistema di valutazione.
I siti che permettono di raggiungere le soluzioni in pochi clic, veloci e visualizzati perfettamente su ogni schermo sono valutati positivamente. Al contrario, quelli che vengono chiusi dopo pochi secondi sono reputati poco affidabili, dunque difficilmente premiati dai risultati nelle ricerche.
Misurare la velocità delle proprie pagine web, capire come viene percepita la visualizzazione su smartphone e tablet (siti web chiamati responsive) e bounce rate molto bassi permettono di capire a Google come valutare un sito.

Gli algoritmi di Google, sempre più capaci di sfruttare il machine learning, mettono in buona luce i risultati più rilevanti rispetto ai contenuti di dubbia qualità.
Di fatto l’utente è sempre più al centro della digital trasformation, trend che richiede un approccio che guarda ai bisogni dell’utente e valutabile solo attraverso un’analisi SEO.
Richiedi ora l’intervento di esperti SEO
La struttura HTML preferita da Google
Quando si intende intervenire in maniera positiva sulla SEO On-Page del proprio sito, è importante curare la struttura HTML, come richiesto da Google.
La prima fase è quella che potremmo chiamare “Keyword Research”, ovvero la ricerca delle parole chiave da utilizzare per essere trovati facilmente su Google.
Lo scopo è poi quello di realizzare dei contenuti che soddisfino gli intenti di ricerca degli utenti.
Ecco alcune delle regole per la SEO On-Page da rispettare quando si struttura una nuova pagina web:
- inserire la keyword principale nel titolo della pagina web (Tag Title);
- inserire la keyword il più possibile all’inizio del Tag Title;
- inserire la keyword principale e le parole chiave correlate nei marcatori titoli (H1, H2, H3 e via dicendo);
- inserire le parole chiave nel Alt text dell’immagine: unico modo per rendere parlanti le immagini del proprio sito;
- utilizzare paragrafi e grassetti in maniera coscienziosa, con lo scopo di far capire a Google e agli utenti come interpretare il contenuto rilevante;
- utilizzare una buona rete di link interni che colleghino i contenuti del sito.
Contenuti di alta qualità per la SEO On-Page
L’ottimizzazione più importante in ottica SEO On-Page è quella che riguarda il modo di intercettare i bisogni degli utenti.

Se i nostri contenuti sono in grado di soddisfare a pieno le richieste degli utenti allora saremo sicuri di fare un’ottima impressione agli occhi di Google.
Oltre alla struttura è quindi importante che all’interno del sito non vi siano contenuti simili che possano farsi concorrenza per la stessa SERP di google (classifica attraverso la quale Google mostra i risultati delle ricerche degli utenti).
Metti il turbo ai contenuti del tuo sito: affidati a Togo Web.
Come fare Seo Off-page in maniera ottimale
Quando Google nota che il nostro sito viene citato diverse volte e da siti web autorevoli non può che, a sua volta, rendere il nostro sito autorevole agli occhi degli utenti.
Internet si basa sulla relazione dei siti ma, anche in questo caso, l’algoritmo è talmente sviluppato da riuscire a dare un peso ad ogni singolo link.
Nello specifico possiamo distinguere 3 tipi di link in entrata:
- link naturali: creati in maniera naturale da utenti del web (ad esempio i link provenienti da blog non collegati al nostro sito);
- link manuali: ottenuti attraverso campagne di link building (link da parte di influencer che richiedono un compenso a seguito dell’inserimento di un link in entrata verso il nostro sito);
- link spam: ottenuti a seguito di directory, commenti su forum o comunicati stampa di dubbia provenienza che il più delle volte non sono valutati positivamente da Google.
Google non si limita a fare questo tipo di distinzione. Tra i vari fattori che valuta quando si tratta di link in entrata troviamo:
- nicchia del sito dal quale si ottiene il link (più il sito tratta i nostri stessi argomenti e maggiore valore avrà il link in entrata);
- popolarità del sito che produce il link;
- giovinezza del link in entrata;
- testo che circonda il link;
- autorevolezza del sito che produce il link;
- numero di link prodotti dal sito selezionato.
Per ottenere degli ottimi link in entrata e fare quindi SEO Off-Page è importante compiere nello stesso momento alcune di queste attività: tenere attivi i propri canali social, creare guest post, ottenere menzioni da parte di influencer del settore. Tutte queste attività sono tracciate da Google che sarà in grado di capire se valorizzare un determinato sito o, al contrario, far perdere autorevolezza.
Crea la tua strategia di SEO con professionisti del settore
Affidati a mani esperte per creare la tua strategia SEO On-Page e Off-Page. Scegli Togo Web e lascia che la nostra agenzia Web marketing lavori per il tuo successo. Grazie a un’alchimia di professionisti (SEO specialist, web marketer, social media manager, IT, designer, copywriter) sappiamo come attrezzare la tua azienda per trovare nuovi clienti e vendere di più in ogni periodo dell’anno.
Ancora non hai un piano marketing? Siamo a tua disposizione per analizzare insieme la migliore strategia per portare online il tuo business.
Vuoi ricevere un preventivo senza impegno?
Compila il modulo di contatto per avere maggiori informazioni, ti risponderemo immediatamente!
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti