Se anche tu, come tanti altri in questi anni, hai deciso di portare la tua attività online o di iniziarne una nuova da zero puntando forte sul web, hai la forte necessità di trovare un partner per la registrazione del dominio e per la gestione dello spazio web, conosciuto anche come web hosting.
Il web hosting, come anticipato poco fa, è un servizio fornito da una determinata azienda ed è la fornitura dello spazio web che un sito internet necessita per svolgere le sue normali funzioni e per essere trovato dagli utenti che ricercano un determinato servizio o prodotto.
Al mondo esistono moltissimi fornitori di web hosting ma ce ne sono pochi che lo fanno bene ed al giusto prezzo: tanti erano efficienti ma hanno perso smalto, perdendo di conseguenza anche buona fetta del loro mercato.
In questo articolo noi di Togo Web ti daremo la nostra opinione riguardo i principali leader di mercato del mondo web hosting.
Come scegliere web hosting per il proprio sito web
Come già anticipato precedentemente, il web hosting è quel servizio che permette alle aziende, ai professionisti ed ai privati di poter aver accesso ad uno spazio web e di pubblicare online il proprio sito web, sia esso un blog, un sito aziendale oppure un e-commerce per vendere online.
Ma come scegliere il giusto provider dove hostare il proprio sito web? Tutto dipende dalle caratteristiche che si sta cercando, dal livello di conoscenza e competenza che si ha in termini informatici ed infine dalle disponibilità economiche che si mette a disposizione per il progetto.
In linea di massima, occorre sempre mediare tra tutti questi aspetti in modo da ottenere un servizio completo, affidabile e che consenta performance buone al sito web.
I migliori web hosting per un sito web
Lo spazio web è molto importante quando si decide di iniziare o lanciare il proprio progetto online. Sono molte le aziende, dato il maggiore budget e le risorse interne come tecnici informatici a disposizione, che hanno deciso di acquistare un server privato e dedicato al loro progetto, in modo da poterne gestire l’operatività a 360 gradi.
Se sei un neofita dell’argomento e necessiti di avere un web hosting affidabile, ecco la nostra lista dei migliori 3 web hosting con la quale noi collaboriamo o con la quale potremmo collaborare in futuro:
Andiamo a scoprirli insieme, valutandone i pro ed i contro.
Ionos by 1&1
Il nostro primo della lista non poteva che essere Ionos by 1&1: a nostro parere il migliore in circolazione, con prezzi accessibili a tutti, una dashboard semplice, versatile e chiara fin dal primo utilizzo senza sacrificare nulla in termini di performance. È possibile inoltre scegliere vari piani di web hosting a seconda delle proprie esigenze tecniche ed economiche.
Il vero punto forte di quest’azienda però è il servizio di assistenza: difficilmente abbiamo trovato, in qualsiasi ambito, un personale così disponibile, preparato e disposto a passare le proprie conoscenze ai clienti. Sono inoltre dotati di un ufficio commerciale molto ben studiato, che offre realmente servizi e prodotti a te vantaggiosi sia in termini di qualità che di risparmio economico.
Come ogni altro web hosting consente la creazione di webmail e di PEC, così da avere un servizio All-in-One e soddisfare tutte le esigenze del tuo progetto.
- Forniscono gratuitamente il primo certificato SSL per il tuo dominio, assicurando quindi agli utenti una navigazione sicura ed ai proprietari del sito una maggiore considerazione da parte dei motori di ricerca.
Go Daddy
Go Daddy è uno dei leader del settore web hosting e registrazione dei vari domini. È una piattaforma che offre una vasta gamma di servizi ai propri clienti e con ottime performance, dallo spazio web, alle webmail fino ad arrivare al vendita di builder per siti internet.
Il builder realizzato da Go Daddy e messo a disposizione dei suoi clienti, utilizza l’intelligenza artificiale per aiutarti il più possibile nella realizzazione del sito web, cercando di rispettare le prerogative che Google ci impone affinché venga correttamente letto ed indicizzato.
La velocità di caricamento delle pagine, la possibilità di utilizzare oltre 125 app presenti nella dashboard di installazione e gli strumenti che consentono di creare un ecommerce con strumenti di marketing integrati, rendono Go Daddy una piattaforma di web hosting efficiente e di buona qualità.
Siteground
Con Siteground la musica cambia e non poco: le funzionalità, le potenzialità e gli strumenti sono sicuramente i migliori sul mercato e permettono al nostro sito web di avere performance di altissimo livello, come il caricamento pagine pressochè immediato che nella possibilità di usare contenuti anche meno ottimizzati, come immagini di qualità maggiore o video 4K.
Il motivo per cui questa piattaforma è meno utilizzata e meno conosciuta di molte altre è una strategia precisa dell’azienda: il mindset è quello di proporre servizi di altissimo livello a professionisti del settore che sanno come gestire gli strumenti e sono disposti a spendere un maggiore budget per un servizio che comprendono e giustificano.
Il costo di web hosting per un sito di piccole dimensioni è di 19,99$ al mese, passando invece ad un servizio di fascia alta, dedicato a siti ecommerce di grandi dimensioni dove il costo è di 29,99$ al mese.
Compila il modulo qui sotto per un preventivo su misura
Ricevi preventivi e consulenza gratuita dai nostri esperti